Saggistica, editoria per l’Università

Dante e Bologna. Istituzioni, convergenze e saperi
A cura di Armando Antonelli e Franziska Meier


Dante e Bologna. Istituzioni, convergenze e saperi ISBN: 9788831358231
PAGINE: 340
PREZZO: € 25,00
FORMATO: cm 15 × 21
COLLANA: Biblion. Testi commentati del Medioevo e dell’Età Moderna
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 dicembre 2022
LEGGI LE PRIME PAGINE (IN PDF)



La pubblicazione di questa raccolta porta a compimento l’impegno assunto da un comitato scientifico composto da Armando Antonelli, Massimo Giansante, Giorgio Marcon, Franziska Meier, Riccardo Parmeggiani e Berardo Pio, che sin dal 2019 ha lavorato alla realizzazione di un duplice convegno, da tenersi a Göttingen e a Bologna, con la volontà di indagare il complesso rapporto tra Dante e Bologna. Ma a causa della pandemia le cose sono andate diversamente. Questo volume include pertanto alcune delle relazioni che avrebbero dovuto tenersi nel 2020 al convegno di Göttingen, poi annullato, e quelle presentate a Bologna nell’autunno del 2021.
La raccolta risulta tripartita. Il primo blocco di sei saggi si raddensa intorno al prolifico scambio Tra Bologna e Firenze: comune, università e questioni di biografia dantesca, il secondo blocco di quattro contributi intorno al tema Dante e i saperi petroniani, mentre l’ultimo contiene cinque studi sulla Ricezione felsinea: dantismo e antidantismo.
La raccolta di queste quindici relazioni contribuisce a riattivare l’interesse per il vasto, multiforme e triplice rapporto tra Dante e Bologna, Dante a Bologna e Bologna in Dante, facendo il punto sullo status quaestionis dei temi affrontati e producendo spunti inediti su molti argomenti. Essa costituisce così un altro passo in avanti su diversi aspetti che intrecciano la biografia di Dante, le sue opere, la loro ricezione e la città di Bologna.


Indice del volume


Armando Antonelli e Franziska Meier, Prefazione
 
Tra Bologna e Firenze: comune, università e questioni di biografia dantesca
 
Berardo Pio, Studenti fiorentini a Bologna sul finire del secolo XIII
Massimo Giansante, Istituzioni e società a Bologna nell’età di Dante
Daniele Bortoluzzi, Le relazioni tra Bologna e Firenze nell’età di Dante
Giuseppe Indizio, Dante a Bologna: un profilo storico-biografico
Giuliano Milani, Bologna nella biografia e nell’autobiografia di Dante
Enrico Fenzi, Dalla canzone «Le dolci rime» al l. IV del «Convivio»: continuità e novità in Dante commentatore di se stesso
 
Dante e i saperi petroniani
 
Massimo Medica, Dante e la miniatura bolognese al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
Tommaso Duranti, Un nuovo sapere sull’uomo: la scuola medica bolognese ai tempi di Dante
Lorenzo Dell’Oso, Dispute bolognesi al tempo di Dante: un «Quodlibet» medico di Giovanni da Parma (Vat. Lat. 4452, 144r-v)
Francesca Galli, Bartolomeo da Bologna e Dante. Incontri mancati e possibili convergenze
 
La ricezione felsinea: dantismo e antidantismo
 
Roberto Lambertini, Vernani, la Monarchia e il Cancelliere. Alcune note su Frati Predicatori e ricezione di Dante a Bologna
Sara Ferrilli, Cecco d’Ascoli a Bologna tra i cultori di Dante
Mirko Volpi, «La finale caxone della ditta Comedia». Il Commento di Iacomo della Lana e la scelta del volgare
Giorgio Marcon, Dante a Bologna tra stilnovismo e rime «aspre e petrose»
Francesca Roversi Monaco, I centenari e le metamorfosi della memoria: Bologna 1921